CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO
Le presenti Condizioni Generali di Servizio (anche nel seguito, per brevità “Condizioni Generali”) proprie di Eagleprojects S.p.A. e delle società facenti parte del gruppo Eagleprojects (di seguito anche per brevità “Eagleprojects” o “Fornitore”) – che si intendono accettate dal Cliente con espressa rinuncia ad ogni eccezione in dipendenza di norme di legge o consuetudine – sono valide se non espressamente derogate o modificate in sede di accettazione/conferma d’ordine e/o in sede di formazione dei contratti di servizio/fornitura e comunque per iscritto.
Se non diversamente stabilito in sede di accettazione/conferma d’ordine e/o in sede di formazione dei contratti di servizio/fornitura e comunque per iscritto, i negozi stipulati da Eagleprojects S.p.A. e dalle società facenti parte del gruppo Eagleprojects si intendono sempre conclusi presso la sede del gruppo Eagleprojects sito in Italia, e precisamente in Perugia, Strada S. Galigano n. 12/A CAP 06125.
PREMESSO
- che le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto la fornitura da parte di Eagleprojects di prodotti (di seguito: “Prodotti”) e/o di servizi (“Servizi”) di cui all’Offerta;
- che la fornitura erogata da Eagleprojects è sempre e comunque regolata dalle Condizioni Speciali di Fornitura (di seguito anche Condizioni Speciali o Ordine o Contratto), eventualmente allegate alle presenti Condizioni Generali, così̀ come integrate dalle previsioni del presente documento;
- che per contratto si intende il contratto anche a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto l’erogazione da parte di Eagleprojects S.p.A. del predetto servizio/fornitura stipulato tra Eagleprojects S.p.A., corrente in Perugia, Strada S. Galigano n. 12/A CAP 06125 da una parte ed un Cliente dall’altra parte, anche nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore medesimo;
Le premesse del presente documento costituiscono parte integrante e sostanziale dello stesso.
ARTICOLO 1. Natura, efficacia ed ambito di applicazione delle presenti Condizioni Generali
1.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano le modalità e le condizioni di fornitura di prodotti e/o servizi da parte di Eagleprojects S.p.A. verso il Cliente e costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni Offerta, Ordine e/o Conferma d’ordine di acquisto inerenti ai prodotti e/o servizi medesimi.
1.2 Il Cliente, inviando la conferma del proprio ordine d’acquisto, anche per via telematica, accetta senza riserve le Condizioni Speciali di Fornitura eventualmente allegate al presente documento, nonché le Condizioni Generali di Servizio di seguito riportate, che costituiscono parte integrante e sostanziale delle suddette Condizioni Speciali.
1.3. Le presenti Condizioni Generali potranno essere derogate esclusivamente da particolari previsioni contenute nelle singole Offerte di volta in volta emesse da Eagleprojects S.p.A. ed accettate dal Cliente. In caso di contrasto o difformità tra le disposizioni delle Condizioni Generali e il contenuto dell’Offerta, prevarrà, nel dubbio, la disciplina di cui alle presenti Condizioni Generali, salvo deroga espressa contenuta nell’offerta commerciale con espresso richiamo alla disposizione delle Condizioni Generali che viene derogata.
1.4. Le presenti Condizioni Generali di fornitura prevalgono sulle eventuali condizioni di acquisto predisposte dal Cliente, salvo che quest’ultime non siano state espressamente accettate per iscritto da Eagleprojects S.p.A.
1.5 Le Condizioni Generali qui presenti, espressamente richiamate nelle Condizioni Speciali sottoscritte dal Cliente sono sottoposte alla regola del “pro tempore vigenti”, da ciò consegue che l’aggiornamento delle stesse potrà essere effettuato mediante sostituzione del documento all’interno del sito internet e nei luoghi di pubblicazione. Al Cliente saranno applicate automaticamente le nuove Condizioni Generali il giorno seguente la data di pubblicazione all’interno del sito internet. Alla nuova edizione è attribuita data certa mediante sottoscrizione del file di origine mediante firma elettronica.
ARTICOLO 2 – Modalità di perfezionamento del contratto di fornitura
2.1. Il Cliente interessato all’erogazione dei servizi da parte di Eagleprojects S.p.A. dovrà rivolgere a quest’ultima una richiesta di offerta, precisando la tipologia del servizio richiesto ed ogni altra informazione necessaria al fine di individuare l’entità della prestazione da espletarsi. Eagleprojects S.p.A. potrà richiedere al Cliente eventuali documenti, materiali e/o ogni altra informazione utile per la predisposizione dell’Offerta e per il successivo espletamento del servizio richiesto.
2.2. Non appena predisposta l’Offerta, Eagleprojects S.p.A. provvederà ad inoltrarla al Cliente unitamente alle presenti Condizioni Generali, indicando il tempo di validità della stessa.
2.3. Al fine del perfezionamento del contratto di fornitura, il Cliente dovrà far pervenire a Eagleprojects S.p.A. apposito Ordine, secondo una delle seguenti modalità:
- inoltrando un Ordine formale, formulato su carta intestata del Cliente medesimo, munito di apposito numero di protocollo e data di emissione, con l’indicazione degli estremi dell’Offerta formulata da Eagleprojects S.p.A., unitamente alle presenti Condizioni generali, debitamente sottoscritte per accettazione da parte del Cliente, in persona del legale rappresentante, ovvero da persona incaricata con potere di firma;
- inoltrando l’Offerta formulata da Eagleprojects S.p.A. unitamente alle presenti Condizioni Generali; entrambi i documenti dovranno essere debitamente sottoscritti per accettazione da parte del Cliente, in persona del legale rappresentante, ovvero da persona incaricata con potere di firma.
2.4. Qualora espressamente richiesto dal Cliente, Eagleprojects S.p.A., al ricevimento dell’Ordine, emetterà una accettazione d’Ordine, confermando lo stesso e/o includendo precisazioni, qualora necessarie. In ogni caso, è espressamente esclusa qualsivoglia responsabilità in capo a Eagleprojects S.p.A. per l’eventuale mancata accettazione, anche parziale, dell’Ordine formalizzato dal Cliente.
2.5. Il Contratto si considererà perfezionato nel momento in cui l’accettazione del Cliente perverrà a conoscenza di Eagleprojects, e da quel momento inizierà a produrre i suoi effetti obbligatori.
2.6 Le Parti nomineranno ciascuna un proprio referente/responsabile per la gestione dei rapporti derivanti dal Contratto. Questi, salvo maggiori deleghe, avranno il compito di (a) mantenere i contatti con la controparte; (b) coordinare le attività del proprio gruppo di lavoro;
(c) tracciare e conservare le comunicazioni intercorse e le altre comunicazioni. Le comunicazioni intercorse tra i referenti/responsabili, si supporranno validamente conosciute dalle Parti.
ARTICOLO 3 – Scopo di Fornitura
3.1. I Servizi di volta in volta prestati da Eagleprojects S.p.A. a favore del Cliente sono quelli individuati nella singola Offerta emessa da Eagleprojects S.p.A. medesima, sotto la voce “Scopo di Fornitura” o “Oggetto”.
3.2. Tutto quanto non espressamente citato nello “Scopo di Fornitura” dovrà essere considerato escluso dalla fornitura.
3.3. Nell’espletamento dei servizi di cui allo “Scopo di Fornitura”, Eagleprojects S.p.A. potrà avvalersi delle società del Gruppo Eagleprojects, senza necessità di previa autorizzazione da parte del Cliente. Altresì, qualora ne ravvisi l’opportunità, Eagleprojects S.p.A. potrà avvalersi, sotto la propria supervisione e responsabilità, di imprese esterne, consulenti e/o fornitori qualificati per lo svolgimento di tutto o parte del servizio, facoltà che si intende in ogni caso autorizzata al momento dell’accettazione dell’Offerta da parte del Cliente.
3.4 Al di fuori di quanto disciplinato dal punto 3.3 delle presenti Condizioni Generali, il Contratto non potrà essere ceduto o trasferito a terzi, in tutto o in parte, se non previo consenso scritto dell’altra Parte.
ARTICOLO 4 – Modifiche ed extra lavoro
4.1. È in facoltà del Cliente richiedere che vengano apportate modifiche e/o variazioni ai servizi contrattuali concordati. Eagleprojects S.p.A., una volta ricevuta tale richiesta, provvederà a valutarla e, qualora ritenuta accoglibile, provvederà a quantificare al Cliente l’eventuale maggiorazione del corrispettivo conseguente alle già menzionate modifiche e/o variazioni, concordando altresì con il Cliente medesimo gli eventuali nuovi termini e condizioni per espletamento del servizio, secondo le modalità previste al successivo punto 4.3.
4.2. Eagleprojects S.p.A. ha facoltà di apportare modifiche e/o variazioni ai servizi contrattuali concordati, allorquando ciò sia reso opportuno e/o comunque richiesto dalla normativa di volta in volta vigente, anche in relazione al prodotto e/o bene a cui i servizi sono destinati e, in ogni caso, allorquando tali modifiche e/o variazioni siano opportune per ragioni di sicurezza o per il rispetto dell’ambiente e/o o comunque necessarie per la corretta esecuzione del servizio. Resta inteso che, qualora il Cliente non prestasse il proprio consenso alle modifiche e/o alle variazioni ritenute opportune e/o indispensabili da Eagleprojects S.p.A., quest’ultima sarà libera di risolvere il contratto di fornitura con effetto immediato, senza applicazione di alcuna penale, e in ogni caso sarà esonerata da qualsivoglia responsabilità correlata alla mancata esecuzione delle variazioni e/o modifiche proposte.
4.3 Eventuali extra costi non previamente prevedibili, così come eventuali prestazioni aggiuntive concordate tra il Cliente ed Eagleprojects S.p.A. (vedasi precedenti punti 4.1. e 4.2.) e/o comunque resisi necessari nel corso dell’espletamento dell’attività, dovranno essere regolati e formalizzati attraverso una modifica dell’Ordine, ovvero con l’emissione di una Offerta e conseguente Ordine integrativi rispetto a quelli inizialmente emessi, secondo le modalità di cui al precedente articolo 2.
ARTICOLO 5 – Durata, programma temporale e recesso
5.1. Il periodo di durata per la realizzazione dei servizi contrattuali è quello riportato nell’Offerta emessa da Eagleprojects S.p.A. e si intenderà decorrente dalla data di perfezionamento dell’Ordine (secondo le modalità indicate al precedente punto 2). Qualora ai fini dell’espletamento dei servizi, sia necessaria l’acquisizione da parte di Eagleprojects S.p.A. di informazioni, documentazione e/o dati tecnici necessari detenuti dal Cliente, il termine iniziale per l’espletamento del servizio decorrerà dalla predetta acquisizione da parte di Eagleprojects S.p.A., con conseguente slittamento del termine finale di realizzazione del servizio.
5.2. Qualora sia stata contrattualmente prevista la corresponsione da parte del Cliente di un acconto o il pagamento in via anticipata, il termine previsto per l’espletamento dei servizi decorrerà dall’intervenuto pagamento (vedasi successivo punto 6.3.).
5.3 In ipotesi di fornitura di Prodotti o Servizi rispettivamente forniti o erogati direttamente da Eagleprojects, il Cliente avrà diritto di recedere in qualsiasi momento dal Contratto, fermo restando che:
- in ipotesi di recesso prima che Eagleprojects abbia dato inizio all’esecuzione del Contratto, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Eagleprojects, a titolo di corrispettivo per il recesso, un importo pari a 1/3 del valore complessivo del Contratto;
- in ipotesi di recesso dopo che Eagleprojects abbia dato inizio all’esecuzione del Contratto, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Eagleprojects, a titolo di corrispettivo per il recesso, un importo pari al 50% del valore complessivo del Contratto.
In ipotesi di fornitura di Prodotti o Servizi di terzi, il Cliente potrà esercitare un diritto di recesso solo se e alle condizioni in cui esso sia previsto nelle condizioni contrattuali dei terzi che disciplinano la cessione o l’utilizzazione di tali Prodotti o Servizi.
Eagleprojects si riserva il diritto di recedere con effetto immediato dal Contratto qualora il Cliente: (a) venga sottoposto a procedura fallimentare o altra procedura concorsuale e (b) diventi insolubile o ceda i beni ai creditori, o venga messo in liquidazione, volontariamente o coattivamente.
ARTICOLO 6 – Corrispettivi e pagamenti
6.1. I corrispettivi contrattuali sono quelli indicati nell’Offerta emessa da Eagleprojects S.p.A. (ovvero in sue eventuali varianti e/o integrazioni) e si intendono al netto di ogni imposta o tassa ed eventuali costi di trasporto. Il corrispettivo comprenderà, invece, tutti i costi logistici, di materiale e di viaggio sostenuti secondo i termini e le condizioni indicate nel Contratto.
6.2 Eagleprojects nell’ipotesi di vendita e/o fornitura di Prodotti e/o Servizi di terzi, si riserva, comunque, il diritto di apportare al complesso di tali Prodotti e/o Servizi le variazioni adeguate a compensare eventuali e comprovati aumenti sopravvenuti nei listini d’acquisto e delle altre componenti del costo, qualora essi risultino superiori del 5% rispetto a quelli della data d’ordine.
6.3. Se non diversamente specificato in Offerta, il pagamento dei servizi prestati da Eagleprojects S.p.A. dovrà essere effettuato entro 30 (trenta) giorni fine mese data fattura, con pagamenti tramite Ricevuta Bancaria (RI.BA) o Bonifico Bancario (B.B.) Eventuali pagamenti fatti a soggetti terzi non saranno liberatori finché le relative somme non pervengano al domicilio della stessa e ne sarà rilasciata conforme quietanza.
6.4. In caso di richiesta di acconto o pagamento anticipato, le prestazioni dei servizi non saranno effettuate finché non avverrà il relativo incasso da parte di Eagleprojects S.p.A.
6.5. In caso di mancato, irregolare e/o ritardato pagamento da parte del Cliente, oltre a far insorgere il diritto agli interessi commerciali calcolati ai sensi del D.Lgs.n.231/2002 , determinerà la facoltà di Eagleprojects S.p.A. di sospendere l’erogazione di tutti i servizi in corso di esecuzione (anche relativi a rapporti contrattuali diversi rispetto a quello in riferimento al quale si è concretizzato l’inadempimento da parte del Cliente), nonché trattenere gli eventuali elaborati tecnici redatti da Eagleprojects S.p.A. medesima, la cui consegna è in ogni caso subordinata all’integrale corresponsione da parte del Cliente dei corrispettivi dovuti.
6.6. Qualora i predetti elaborati tecnici fossero già stati consegnati al Cliente, quest’ultimo non potrà farne alcun uso sino all’integrale pagamento dei corrispettivi dovuti a Eagleprojects S.p.A., pena l’applicazione di una penale pari al costo del servizio in riferimento al quale si è concretizzato l’inadempimento da parte del Cliente.
6.7. Nei casi di cui al precedente punto 6.4., è in facoltà di Eagleprojects S.p.A. risolvere con effetto immediato il contratto di fornitura in essere, restando impregiudicato il diritto al risarcimento degli eventuali danni.
6.8 Il Cliente è tenuto al pagamento integrale delle somme dovute, anche in caso di contestazione o controversia.
6.9 Ove sia disposto il pagamento di un canone, questo decorrerà dalla disponibilità del Servizio, anche a prescindere dall’effettivo utilizzo da parte del Cliente
ARTICOLO 7 – Garanzie e SLA (Service Level Agreement)
7.1 Eagleprojects S.p.A. si obbliga ad adempiere le attività richieste, meglio specificate e dettagliate nell’offerta, garantendo che le stesse verranno eseguite in modo professionale, diligentemente e secondo le migliori regole dell’arte, nel rispetto dei termini e delle condizioni tecniche ed economiche convenute nell’offerta medesima.
7.2 Per l’esecuzione delle attività richieste, Eagleprojects si avvarrà di personale, dotato delle competenze adeguate alla complessità delle stesse, regolarmente assunto e/o vincolato da forme contrattuali conformi alle vigenti normative sul lavoro ed in regola con le prescrizioni assicurative, previdenziali, assistenziali, fiscali ed antinfortunistiche del settore di appartenenza, liberando e manlevando il Cliente da qualsiasi obbligo o responsabilità nei confronti del personale impegnato, per conto e su incarico di Eagleprojects, nell’esecuzione del Contratto.
7.3 Se del caso le Parti si accorderanno circa il Service Level Agreement, rispetto al quale Eagleprojects S.p.A. assicura i più alti standard qualitativi e di velocità di risposta.
7.4 Eagleprojects garantisce altresì che l’esecuzione delle attività richieste avverrà in osservanza di brevetti, marchi, diritti di proprietà intellettuale e/o di autore appartenenti a terzi, impegnandosi, in caso contrario, ad indennizzare e mallevare integralmente il Cliente per ogni controversia, azione legale o rivendicazione promossa nei confronti dello stesso, in quanto derivante da violazioni dei diritti di terzi.
7.5 In ipotesi di rivendita o distribuzione di Prodotti o Servizi di terzi, le condizioni contrattuali di cessione e/o di utilizzo e/o di fornitura di tali Prodotti o Servizi saranno quelle stabilite dai terzi che ne possiedono i diritti di titolarità, che il Cliente è tenuto a conoscere ed accettare. Resta pertanto espressamente inteso che, i Prodotti o i Servizi di terzi verranno rivenduti o distribuiti da Eagleprojects senza garanzie di alcun tipo e con espressa esclusione di qualsivoglia responsabilità, in capo a Eagleprojects, per eventuali vizi, difetti, errori, malfunzionamenti, indisponibilità, interruzioni, difformità. In particolare, il Cliente riconosce ed accetta che gli eventuali obblighi di manutenzione, aggiornamento, garanzia, responsabilità per danni, responsabilità per violazione dei livelli di servizio eventualmente garantiti dal terzo e quant’altro, se presenti, sono disciplinati dalle condizioni contrattuali o di licenza d’uso stabilite dal terzo.
ARTICOLO 8 – Emissione elaborati tecnici – Proprietà intellettuale
8.1 Nel caso in cui il Contratto abbia ad oggetto la fornitura da parte di Eagleprojects di elaborati tecnici, questi saranno emessi nella versione finale in Rev. 0 ed eventuali commenti dovranno essere comunicati per iscritto entro 30 giorni dalla data di emissione degli stessi. Qualora i commenti evidenziati dal Cliente risultino pertinenti potrà essere emesso un nuovo documento di adeguamento in rev. 1. Ulteriori eventuali revisioni richieste dal Cliente saranno oggetto, da parte di Eagleprojects S.p.A., di una nuova offerta economica.
8.2 Laddove non diversamente disposto per iscritto nelle Condizioni Speciali, la proprietà intellettuale ed industriale di quanto prodotto e/o consegnato, compresa ogni competenza, procedura, metodologia, mezzo, tecnica, strumento, software, idee, know-how utilizzati nel corso dell’esecuzione del Contratto sono e rimarranno di proprietà di Eagleprojects S.p.A. A Eagleprojects spetteranno inoltre tutti i diritti di sfruttamento economico relativi ad eventuali sviluppi di programmi per elaboratore e/o in relazione a ogni e qualunque opera dell’ingegno di carattere creativo o avente applicazione industriale che dovesse essere creata dalla stessa durante l’esecuzione dei Servizi.
8.3 Se pertinente rispetto alle attività richieste e a condizione dell’integrale pagamento dei Corrispettivi previsti per i Servizi, Eagleprojects concede al Cliente una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile, gratuita, a tempo indeterminato di utilizzare quanto prodotto e/o consegnato da Eagleprojects con esclusivo riferimento all’attività interna di carattere commerciale e/o produttivo e/o amministrativo del Cliente medesimo.
Resta inteso che la licenza di cui al periodo che precede è altresì soggetta al rispetto delle condizioni d’uso eventualmente previste dalle licenze di terzi i cui prodotti siano eventualmente incorporati in quanto consegnato o messo a disposizione del Cliente da Eagleprojects nell’ambito del Contratto.
8.4 Eagleprojects si riserva la facoltà di revocare la licenza di cui alle clausole che precedono qualora l’uso dei prodotti e/o dei Servizi risulti in violazione di quanto disposto al presente articolo o in contrasto con i diritti di proprietà industriale e intellettuale di Eagleprojects o dei terzi suoi danti causa e/o con leggi o regolamenti applicabili al settore di attività del Cliente.
8.5 Il Cliente espressamente accetta e riconosce che Eagleprojects potrà sviluppare o produrre, per sé stessa o per terzi, prodotti e/o materiali e/o servizi che siano in concorrenza con quanto prodotto e/o consegnato al Cliente, nonché liberamente utilizzare qualsiasi competenza, conoscenza, tecnica e know-how sviluppati durante o in occasione della prestazione dei Servizi.
ARTICOLO 9 – Resa
Eventuali materiali e/o apparecchiature di proprietà del Cliente che dovranno essere consegnati, dovranno essere inviati “free of charge” a Eagleprojects S.p.A. presso la sede di Perugia, ovvero presso diverso indirizzo segnalato da Eagleprojects S.p.A. preventivamente.
ARTICOLO 10 – Tipologia dell’obbligazione e limiti generali di responsabilità
10.1 Eagleprojects S.p.A. nell’espletamento dei servizi richiesti assume un’obbligazione di mezzi, impegnandosi ad eseguire le prestazioni richieste secondo i canoni di diligenza e perizia riferibili alla natura del servizio prestato, senza che si possa configurare in capo alla medesima alcuna responsabilità di risultato.
10.2. Eagleprojects S.p.A., in caso di violazione degli obblighi contrattualmente assunti ed ove sia accertata in via definitiva la sua colpa, risponde dei danni subiti e delle spese sostenute dal Cliente in misura, che, in ogni caso, non potrà superare il compenso corrispostogli per lo svolgimento del servizio richiesto.
10.3 In nessun caso Eagleprojects potrà essere ritenuta responsabile per danni indiretti o consequenziali, perdite di produzione o mancati profitti, mancati ammortamenti, mancato guadagno, né per ogni altra forma di lucro cessante, anche se cagionati da una non perfetta esecuzione del servizio, salvo i casi di dolo o colpa grave accertata.
10.4 Resta inteso che la garanzia di Eagleprojects è solo sussidiaria rispetto a quella dei fabbricanti degli eventuali prodotti/apparecchi forniti in esecuzione del servizio. Eagleprojects, pertanto, non è responsabile per difetti di funzionamento degli eventuali prodotti/apparecchi forniti nell’espletamento del servizio.
10.5 La Garanzia non si applica in caso i) di guasti o malfunzionamenti provocati da incuria/errati interventi da parte del Cliente e/o dai suoi aventi e/o danti causa; ii) di guasti o malfunzionamenti conseguenti a circostanze eccezionali e imprevedibili, non ascrivibili alla condotta del Fornitore.
ARTICOLO 11 – Ritardi e Risoluzione
11.1 Il termine di consegna indicato nell’offerta, anche ove stabilito espressamente, s’intende indicativo e non essenziale.
11.2 Nel caso di ritardo nell’adempimento dei propri obblighi contrattuali, Eagleprojects S.p.A. informerà il Cliente comunicando, appena possibile, i nuovi programmi di lavoro. Ove la disponibilità dei Prodotti/Servizi oggetto del Contratto non sia immediata e, quindi, l’esecuzione da parte di Eagleprojects sia da intendersi differita rispetto alla stipula del Contratto medesimo, Eagleprojects provvederà alla successiva formale comunicazione di detta disponibilità al Cliente.
11.3 Qualunque ritardo nello svolgimento delle obbligazioni di Eagleprojects S.p.A., causato dal Cliente e/o dai suoi contraenti, non sarà in ogni caso imputabile ad Eagleprojects S.p.A. stessa e potrà costituire causa di risarcimento di eventuali danni subiti e comunque sarà garantita ad Eagleprojects S.p.A. una estensione dei tempi per il ritardo causato dal Cliente.
11.4 Salva ogni altra ipotesi di risoluzione eventualmente prevista nell’offerta e/o dalla legge, Eagleprojects avrà la facoltà di risolvere, in tutto o in parte, il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., dandone comunicazione al Cliente mediante PEC, restando in ogni caso impregiudicato il diritto alla riscossione dei Corrispettivi dovuti dal Cliente per i Servizi erogati e fermo restando l’obbligo del Cliente di rifondere ogni costo e/o onere sostenuto da Eagleprojects, oltre al risarcimento di ogni eventuale danno patito da Eagleprojects, qualora il Cliente sia inadempiente agli obblighi di cui agli artt. 6, 8, 13, 14, 16, 17 19 di cui alle presenti Condizioni Generali.
ARTICOLO 12 – Cause di forza maggiore
12.1 Eagleprojects S.p.A. non sarà responsabile nei confronti del Cliente qualora l’adempimento del contratto di fornitura di servizi sia ritardato o reso impossibile o eccessivamente oneroso a causa di eventi imprevedibili e non imputabili a Eagleprojects S.p.A. medesima. Tra tali eventi sono da considerarsi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le dispute, gli scioperi, le calamità naturali, le guerre, gli atti terroristici, le interruzioni delle forniture (elettriche, telefoniche, Internet, ecc..), i virus informatici, gli atti e/o gli ordini da parte di Autorità governative, impedimenti di carattere sindacale, ritardi e carenze di trasporti e, in generale, ogni causa di forza maggiore, al di là del possibile controllo di Eagleprojects S.p.A.
12.2 Qualora si verifichi un evento di forza maggiore incidente sulle tempistiche di espletamento del servizio, Eagleprojects S.p.A. avrà diritto ad una ragionevole estensione del termine per la conclusione dello stesso. Nel caso in cui l’evento di forza maggiore dovesse protrarsi per oltre 90 giorni consecutivi, ciascuno dei contraenti avrà facoltà di risolvere il contratto senza alcuna responsabilità, con la precisazione che Eagleprojects S.p.A. avrà in ogni caso diritto di ricevere i corrispettivi maturati in relazione alle attività effettivamente svolte sino al verificarsi dell’evento di forza maggiore, nonché il rimborso di tutti i costi e gli oneri sostenuti sino a tale data.
ARTICOLO 13 – Riservatezza
13.1 Le Parti, ciascuno per quanto di propria spettanza, si obbligano ad utilizzare tutti i documenti, dati e informazioni indipendentemente ricevuti dall’altra parte nel corso dell’esecuzione del Contratto ed indipendentemente dal fatto che le stesse siano qualificate o meno come riservate, al solo ed esclusivo scopo di svolgere l’incarico oggetto del Contratto, con espressa esclusione di ogni altra diversa finalità, adottando tutte le misure necessarie ad assicurare un’adeguata tutela delle stesse ed in particolare a non cedere, comunicare, rendere disponibili o divulgare in alcun modo a terzi il contenuto dei documenti, dati ed informazioni comunque ricevuti dall’altra parte, a vantaggio proprio e/o di terzi, fatto salvo l’assolvimento degli obblighi di legge. Le Parti comunicheranno le notizie e le informazioni riservate solo a quei dipendenti che abbiano oggettiva necessità di conoscerle e faranno in modo che ciascuno di essi rispetti tutte le condizioni del Contratto.
13.2 Eagleprojects, esclusivamente per finalità relative all’esecuzione del Contratto, potrà divulgare le informazioni riservate del Cliente a propri consulenti e a terzi.
13.3 L’obbligo di riservatezza resterà efficace anche in epoca successiva alla data in cui sarà terminato il rapporto contrattuale, ma faranno eccezione le notizie che: (a) siano di pubblico dominio non a seguito di violazione del presente obbligo di riservatezza; (b) siano in possesso di chi li riceve già prima che tale divulgazione abbia avuto luogo; (c) siano state ottenute da terzi senza vincoli di riservatezza.
13.4 Fatto salvo quanto sopra stabilito, il Cliente concede espressamente a Eagleprojects il diritto di citare la relazione commerciale oggetto del Contratto fra le proprie referenze commerciali.
ARTICOLO 14 – Obblighi di collaborazione e sicurezza
14.1. Il Cliente, anche in nome dei propri collaboratori, si impegna ad adempiere le prestazioni descritte nell’offerta e negli allegati, quelle presupposte, quelle necessarie ed utili al fine di rendere più agevole l’esecuzione dell’incarico da parte di Eagleprojects. In particolare, il cliente si impegna a fornire tutta la documentazione, le informazioni, i dati tecnici ed il supporto necessari per l’espletamento dei servizi da parte di Eagleprojects S.p.A. nonché a consentire l’accesso, in condizioni di sicurezza, a tutte le aree ove vengono svolte attività rilevanti per l’oggetto del servizio.
14.2. Il Cliente garantisce la veridicità e la rispondenza alle effettive condizioni in essere delle informazioni, dei documenti e dei dati tecnici forniti, assumendosi ogni responsabilità in ordine alla trasmissione di informazioni non veritiere e/o ad omissioni ed impegnandosi altresì a tenere indenne, sollevata e manlevata Eagleprojects S.p.A. da eventuali addebiti e/o pretese e/o, comunque, da qualsivoglia conseguenza pregiudizievole derivante da tali condotte od omissioni.
14.3 Qualora le attività oggetto del Contratto debbano essere eseguite, in tutto o in parte, presso la sede del Cliente, questi si obbliga (i) ad adottare tutte le misure di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro previste da disposizioni di legge o amministrative per la sicurezza sul lavoro dei dipendenti di Eagleprojects e dei suoi collaboratori, esonerando quest’ultimo da qualunque responsabilità conseguente al mancato, irregolare e/o parziale assolvimento degli obblighi di cui alle predette normative; (ii) a comunicare a Eagleprojects le specifiche disposizioni relative alla sicurezza ed alla prevenzione degli infortuni; (iii) ad informare Eagleprojects di eventuali rischi specifici dell’ambiente in cui dovranno essere svolte le attività oggetto del Contratto.
ARTICOLO 15 – Conservazione dei documenti oggetto di fornitura
La documentazione emessa per l’espletamento dei servizi (relazioni tecniche, elaborati tecnici, verbali di prova) verrà conservata in formato elettronico per un tempo minimo di 5 anni dalla data di consegna al Cliente.
ARTICOLO 16 – Adempimenti relativi alle vigenti norme sulla Sicurezza (con riferimento al D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
16.1. Nel caso in cui Eagleprojects S.p.A. sia chiamato ad operare in attività che rientrano nell’ambito del Titolo IV – Cantieri Temporanei o Mobili, il Cliente è tenuto a fornire, come parte integrante del contratto di appalto, il “PSC” (Piano di Sicurezza e Coordinamento), come stabilisce l’art. 100 – Piano di sicurezza e di coordinamento – comma 1. Nel caso in cui Eagleprojects S.p.A. sia chiamato ad operare in ambito di contratti di appalto, il Cliente dovrà inviare il proprio DUVRI come sancisce la normativa, art. 26 – Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione – comma 3 “Il datore di lavoro Cliente promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non e’ possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze…..omissis..”. Nel caso in cui le attività non ricadano nei riferimenti citati, il Cliente è tenuto a dare una comunicazione scritta dei rischi in cui potrebbe incorrere, ex art 101- Obblighi di trasmissione – comma 3. In ogni caso, il personale di Eagleprojects S.p.A. ha in dotazione i principali Dispositivi di Protezione Individuale come sancito dal Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale.
16.2. Qualora Eagleprojects S.p.A. riscontrasse in capo al Cliente la violazione della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sarà in facoltà della medesima risolvere il contratto di fornitura in essere con effetto immediato.
ARTICOLO 17 – Codice etico e Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/2001
17.1. Eagleprojects S.p.A. dà atto di aver adottato e di attuare il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01, con il relativo Codice Etico e che adotta principi di anticorruzione, documentazione disponibile e reperibile sul sito del Gruppo Eagleprojects, www.eagleprojects.it che il Cliente con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, dichiara di aver letto e compreso interamente.
17.2 Il Cliente aderisce ai principi al succitato modello di organizzazione, gestione e controllo nonché ai suoi allegati e si impegna a rispettarne i contenuti, i principi, e le procedure ed, in generale, ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare le ipotesi di reato indicate nel D.lgs.231/01 e sue successive modifiche ed integrazioni e riportate nel predetto modello di organizzazione, gestione e controllo.
17.3. Il Cliente si impegna altresì a rispettare e a far rispettare ad eventuali suoi collaboratori, tutti i principi contenuti nella suddetta documentazione ed i protocolli comportamentali previsti dal codice del Fornitore ai sensi del D.lgs. 231/2001.
17.4 La violazione delle regole previste dai sopraccitati documenti rappresenterà grave inadempimento contrattuale. Qualora il Cliente, o suoi eventuali collaboratori, violino i precetti citati nel punto precedente, nonché in caso di commissione di reati presupposto del D.lgs. 231/2001 da parte del Cliente o di suoi eventuali collaboratori, il Fornitore potrà risolvere il presente contratto con comunicazione da inviarsi a mezzo raccomandata a.r. o PEC. La risoluzione avrà effetto immediato a decorrere dalla data di ricezione della comunicazione. Il Fornitore potrà inoltre agire per il risarcimento di eventuali danni patiti o patendi.
17.5 Il Cliente manleva fin d’ora il Fornitore per eventuali sanzioni o danni dovessero derivare a quest’ultima quale conseguenza della violazione dei sopraccitati documenti da parte del Cliente o di suoi eventuali collaboratori.
ARTICOLO 18 – Condizioni aggiuntive
Per quanto non esplicitamente previsto e regolamentato dalle presenti Condizioni Generali di Fornitura, saranno operative le disposizioni di legge operanti in materia.
ARTICOLO 19 – Trattamento dei dati personali
19.1 I dati dell’interessato saranno trattati conformemente a quanto previsto dal Regolamento Europeo 679/2016 e dal D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., nonché in ossequio ai provvedimenti del Garante del trattamento dei dati personali, nelle modalità e per le finalità descritte nell’informativa completa scaricabile sul sito www.eagleprojects.it, a cui si rimanda, segnalando sin d’ora che gli interessati potranno esercitare i diritti ad essi riconosciuti dalla normativa vigente in materia, scrivendo all’indirizzo mail privacy@eagleprojects.it.
19.2 Ciascuna Parte riconosce ed accetta che i dati personali relativi all’altra Parte, nonché i dati personali (es. nominativi, indirizzo e-mail aziendale, ecc.) di propri dipendenti o collaboratori, coinvolti nelle attività di cui al Contratto, saranno trattati dall’altra Parte in qualità di Titolare per finalità strettamente funzionali alla instaurazione e all’esecuzione del Contratto stesso. Resta inteso che i dati saranno trattati, secondo principi di liceità e correttezza, in modo da tutelare i diritti e le libertà fondamentali, nel rispetto di misure tecniche e organizzative idonee ad assicurare un livello di sicurezza adeguato al rischio, con modalità manuali e/o automatizzate.
19.3 Qualora l’esecuzione dei Servizi da parte di Eagleprojects comporti il trattamento da parte di quest’ultima di dati personali di terzi di titolarità del Cliente, cui spetta in via esclusiva ogni decisione in ordine alle finalità e i mezzi del suddetto trattamento, con la sottoscrizione del Contratto, Eagleprojects assumerà la qualifica di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, impegnandosi a rispettare il contenuto della nomina a Responsabile del trattamento che verrà conseguentemente allegata al Contratto, in particolar modo sotto il profilo relativo alle misure di sicurezza garantite, secondo le modalità e le finalità previste nel Contratto stesso, e per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle dette finalità.
19.4 Le disposizioni contenute nel presente articolo continueranno ad avere efficacia anche in ogni ipotesi di scioglimento o cessazione del Contratto, per qualsiasi causa intervenuta.
ARTICOLO 20 – Comunicazioni
Eventuali comunicazioni, invio di documenti, osservazioni o richieste da parte del Cliente potranno avvenire presso la sede legale di Eagleprojects S.p.A., in Perugia, Strada San Galigano n.12/a, ovvero ai recapiti e all’attenzione dei referenti di Eagleprojects S.p.A. indicati nell’Offerta e/o nel Modulo d’Ordine e/o nelle Condizioni Speciali.
ARTICOLO 21 – Legge applicabile e Foro competente
21.1 Qualsivoglia controversia che dovesse insorgere tra Eagleprojects S.p.A. ed il Cliente, in qualsiasi modo connessa ai servizi commissionati da quest’ultimo a Eagleprojects S.p.A., sarà devoluta alla giurisdizione esclusiva del Giudice italiano con competenza territoriale esclusiva del Foro di Perugia, intendendosi consensualmente derogata ogni diversa norma di giurisdizione e competenza giudiziaria ed escluso ogni Foro alternativo e/o concorrente.
22.2 La legge applicabile è la legge Italiana.
ARTICOLO 23 Disposizioni finali
23.1 L’eventuale tolleranza di Eagleprojects a comportamenti, atti e/o fatti in violazione delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l’esatto adempimento delle prestazioni dovute.
23.2. L’eventuale nullità o invalidità di una delle disposizioni del presente documento non pregiudicherà in alcun modo la validità e l’efficacia delle altre disposizioni in esso contenute che rimarranno valide e vincolanti.
23.3. Le presenti condizioni generali sono sottoscritte da soggetto munito dei necessari poteri e autorizzazioni. In alcun modo potrà essere successivamente eccepito alcun ché circa la mancanza di tali qualità al fine di far valere inefficacie contrattuali ignote al momento della sottoscrizione.
ARTICOLO 24 – Allegati
Gli Allegati formano parte integrante delle presenti Condizioni Generali e pertanto devono intendersi qui integralmente richiamati.
__________________________________
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto, compreso e specificamente approvato le seguenti clausole: Art. 1.4 (Prevalenza delle condizioni generali su quelle del Cliente), Art. 1.5 (Modifica unilaterale delle condizioni generali) Art 3.3. (Clausola di subappalto e outsourcing) Art. 4.2 (Facoltà unilaterale di modifica dei servizi e dei prezzi) Art. 5.3 (Diritto di recesso limitato per il Cliente e penali) Art. 6.8 (Obbligo di pagamento integrale anche in caso di contestazione) Art. 7.5 (Esclusione di responsabilità per prodotti di terzi) Art. 10.3 e 10.4 (Limitazione di responsabilità per danni indiretti e perdita di profitto) Art. 11.4 (Risoluzione automatica per inadempimento del Cliente) Art. 17.4 (Risoluzione immediata per violazione del codice etico) Art. 21.1 (Foro esclusivo di Perugia)
INTERNET SPECIAL DISCLAIMER
I termini generali e speciali di vendita presenti sui siti Eagleprojects possono subire aggiornamenti in ogni momento. Siete pregati quindi di visitare le pagine contenenti le note legali con regolarità̀ e frequenza per verificare i termini in vigore, poiché́ essi sono vincolanti.
Le pagine Web dei siti Eagleprojects possono utilizzare i cosiddetti “cookies” Per cookie si intende un elemento che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. I cookie hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul Web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni Web di inviare informazioni a singoli utenti.
E’ presente su ogni sito di Eagleprojects una specifica “Cookie Policy” alla quale si rimanda per ogni dettaglio.
Eagleprojects si impegna a garantire la riservatezza dei dati personali. Le informazioni riportate in questo sito Web sono fornite senza alcuna garanzia esplicita o implicita di alcun tipo ed in particolare, ma non esclusivamente, nessuna garanzia implicita sulla commerciabilità̀, l’idoneità ad uno scopo particolare e la non violazione delle norme di utilizzazione.
Le informazioni contenute nel proprio sito Web possono contenere inesattezze tecniche o errori tipografici, sui quali Eagleprojects si impegna ad intervenire prontamente non appena avuta contezza degli stessi. Le informazioni sono soggette a cambiamenti o aggiornamenti senza preavviso. Eagleprojects si riserva inoltre il diritto di apportare cambiamenti e/o miglioramenti, senza preavviso e in qualsiasi momento, ai prodotti e/o ai servizi e/o ai programmi promozionali descritti nel proprio sito.
Le informazioni pubblicate da Eagleprojects su Internet possono contenere riferimenti diretti o indiretti a servizi e/o prodotti la cui uscita non è annunciata o che non siano disponibili nella regione dell’utente. Tali riferimenti non implicano che Eagleprojects intenda necessariamente pubblicizzare e/o commercializzare tali servizi e/o prodotti nel paese od in tale regione.
Eagleprojects non è in alcun modo responsabile dei siti Web a cui l’utente dovesse accedere tramite il presente sito.
L’esistenza sui siti Eagleprojects di un collegamento ipertestuale verso un sito non ricollegabile ad Eagleprojects stessa non comporta l’approvazione o l’accettazione di responsabilità̀ da parte di Eagleprojects circa il contenuto o l’utilizzazione di detto sito.
È responsabilità̀ dell’utente prendere ogni necessaria precauzione e/o adottare ogni misura di sicurezza fisica e/o logica per assicurarsi che qualsiasi informazione o sezione venga prelevata da tale sito e utilizzata sia priva di elementi di carattere distruttivo quali “virus”, “worms”, “trojan” ” etc.
Salvo le diverse indicazioni di legge, Eagleprojects s.p.a. non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno parziale o totale, diretto o indiretto legato all’uso del presente sito web o di altri siti web ad esso collegati da un link ipertestuale, ivi compresi, senza alcuna limitazione, i danni quali la perdita di profitti o fatturato, l’interruzione di attività aziendale e/o professionale, la perdita di programmi o altro tipo di dati ubicati sul vostro sistema informatico od altro sistema, anche se Eagleprojects s.p.a. fosse espressamente messa al corrente della possibilità di tali danni.